I settori son tutte le attività sportive praticate all'interno della nostra Federazione, fatto eccezione per la Didattica Subacquea che è qualificata come attività non agonistica ma finalizzata all'insegnamento.
Da Circolare Normativa generale FIPSAS 2023 riportiamo quanto segue:
ATTIVITA' SUBACQUEE
Non esistono limiti massimi d’età per lo svolgimento delle discipline del Settore, lo svolgimento delle attività è perciò subordinato esclusivamente al possesso della certificazione di idoneità “agonistica”.
Disciplina | Tipologia | Età minima |
Pesca in apnea | Certificato medico agonistico | nati prima del 2006 (18 anni) |
Immersione in apnea | Certificato medico agonistico | nati prima del 2014 (10 anni) |
Tiro al bersaglio sub | Certificato medico agonistico | nati prima del 2008 (16 anni) |
Hockey sub | Certificato medico agonistico | nati prima del 2014 (10 anni) |
Rugby sub | Certificato medico agonistico | nati prima del 2014 (10 anni) |
Safari Foto Sub in Apnea | Certificato medico agonistico | nati prima del 2010 (14 anni) |
Safari Foto Sub | Certificato medico agonistico | nati prima del 2006 (18 anni) |
Fotografia subacquea | Certificato medico agonistico | nati prima del 2006 (18 anni) |
Video subacqueo | Certificato medico agonistico | nati prima del 2005 (18anni) |
Tutte le attività agonistiche del Settore prevedono la certificazione medica “agonistica” rilasciata dal medico dello sport.
Categorie e fasce d’età degli Atleti:
a) Immersione in Apnea
- Kids nati nel 2013 (10 anni);
- Young nati dal 2012 al 2010 (da 11 a 13 anni);
- Junior Under 16 nati dal 2009 al 2008 (da 14 a 15 anni);
- Junior nati dal 2007 al 2006 (da 16 a 17 anni);
- Senior nati prima del 2006 (18 anni e oltre).
Gli Atleti appartenenti alla fascia di età degli Junior (16 e 17 anni) possono partecipare alle attività agonistiche indoor dei Senior, mentre per partecipare a quelle outdoor è necessario avere 18 anni o più.
La fascia d’età dei Senior è suddivisa nelle seguenti categorie:
- Esordienti;
- 3 a Categoria (solo maschile);
- 2 a Categoria;
- 1 a Categoria;
- Élite.
L’accesso all’attività agonistica, per questa specialità, è per i nati prima del 2014 (10 anni).
b) Pesca in Apnea
Non sono previste né categorie né fasce d’età.
L’accesso all’attività agonistica, per questa specialità, è per i nati prima del 2004 (18 anni).
c) Tiro al Bersaglio Subacqueo
Non sono previste fasce d’età.
I campionati maschili prevedono due categorie: Elite e 1a.
L’accesso all’attività agonistica, per questa specialità, è per i nati prima del 2008 (16 anni).
d) Hockey Subacqueo
- Ragazzi nati dal 2013 al 2010 (da 10 a 13 anni);
- Under 19 nati dal 2009 al 2005 (da 14 a 18 anni);
- Under 23 nati dal 2004 al 2001 (da 19 a 22 anni);
- Elite prima del 2001 (23 anni e oltre);
- Master prima del 1989 (35 anni e oltre).
L’accesso all’attività agonistica, per questa specialità, è per i nati prima del 2014 (10 anni).
e) Rugby Subacqueo
- Ragazzi nati dal 2013 al 2010 (da 10 a 13 anni);
- Juniores nati dal 2009 al 2003 (da 14 a 20 anni);
- Seniores nati dal 2002 al 1989 (da 21 a 34 anni);
- Master nati prima del 1989 (35 anni e oltre).
L’accesso all’attività agonistica, per questa specialità, è per i nati prima del 2014 (10 anni).
f) Fotografia Subacquea
Non sono previste né categorie né fasce d’età.
L’accesso all’attività agonistica, per questa specialità, è per i nati prima del 2006 (18 anni).
g) Safari Fotografico Subacqueo
Non sono previste né categorie né fasce d’età.
L’accesso all’attività agonistica, per questa specialità, è per i nati prima del 2004 (18 anni) nel caso dei campionati di Safari Fotografico Subacqueo con l’uso dell’A.R.A. e per i nati prima del 2010 (14 anni) per i campionati di Safari Fotografico Subacqueo in Apnea.
h) Video Subacqueo
Non sono previste né categorie né fasce d’età.
L’accesso all’attività agonistica, per questa specialità, è per i nati prima del 2005 (18 anni).
NUOTO PINNATO E ORIENTAMENTO
La disciplina del Nuoto Pinnato può essere suddivisa secondo il tipo di attività praticata.
a) Attività promozionale
- Categoria “ESORDIENTI B” nati nel 2012 e nel 2013 (8 e 9 anni);
- Categoria “ESORDIENTI A” nati nel 2010 e nel 2011 (10 e 11 anni).
Certificazione medica richiesta: certificato medico per l’attività non agonistica attestante l'assenza di controindicazioni alla pratica di attività sportive non agonistiche.
b) Attività agonistica
- Categoria “PRIMA” nati nel 2008 e 2009 (12 e 13 anni);
- Categoria “SECONDA” nati nel 2006 e 2007 (14 e 15 anni);
- Categoria “TERZA” nati nel 2004 e 2005 (16 e 17 anni);
- Categoria “JUNIORES” nati nel 2002 e 2003 (18 e 19 anni);
- Categoria “SENIORES” nati prima del 2002 (anni 20 e oltre);
- Categoria“ASSOLUTI” che comprende tutte le categorie agonistiche.
Certificazione medica richiesta: certificato di idoneità all'attività sportiva agonistica.
c) Attività amatoriale
- Categoria MASTER 20 nati dal 2003 al 1999 (da anni 20 ad anni 24);
- Categoria MASTER 25 nati dal 1998 al 1994 (da anni 25 ad anni 29);
- Categoria MASTER 30 nati dal 1993 al 1989 (da anni 30 ad anni 34);
- Categoria MASTER 35 nati dal 1988 al 1984 (da anni 35 ad anni 39);
- Categoria MASTER 40 nati dal 1983 al 1978 (da anni 40 ad anni 44);
- Categoria MASTER 45 nati dal 1978 al 1974 (da anni 45 ad anni 49);
- Categoria MASTER 50 nati dal 1973 al 1969 (da anni 50 ad anni 54);
- Categoria MASTER 55 nati dal 1968 al 1964 (da anni 55 ad anni 59);
- Categoria MASTER 60 nati dal 1963 al 1959 (da anni 60 ad anni 64);
- Categoria MASTER 65 nati dal 1958 al 1954 (da anni 65 ad anni 69);
- Categoria MASTER 70 nati dal 1953 al 1949 (da anni 70 ad anni 74);
- Categoria MASTER 75 nati prima del 1949 (anni 75 e oltre).
Per tutte le categorie Master è obbligatorio il certificato d’idoneità all’attività agonistica.
La disciplina dell’Orientamento prevede le seguenti Categorie:
- Categoria ESORDIENTI GIOVANI nati dal 2008 al 2002 (da 15 a 21 anni);
- Categoria ESORDIENTI SENIOR nati dal 2001 e precedenti (da 22 anni in poi);
- Categoria ASSOLUTI nati dal 2008 e precedenti (da 15 anni in poi).
Certificazione medica richiesta: certificato di idoneità all'attività sportiva agonistica.
Le diverse attività inerenti alle discipline di Finball e Finbasket prevedono le seguenti Categorie:
• Attività Pre-agonistica
- Esordienti nati dal 2015 al 2012 (da 8 a 11 anni).
• Attività Agonistica
- Assoluti nati nel 2011 o negli anni precedenti (da 12 anni in poi).
Certificazione medica richiesta: certificato di idoneità all'attività sportiva agonistica. Gli appartenenti alla categoria pre-agonistica (Esordienti A2, A1, B2 e B1) possono svolgere l’attività anche con il certificato medico sportivo-agonistico valido per il nuoto.
L’accesso all’attività agonistica per le discipline del nuoto pinnato, del finball e del finbasket è riservato ai nati nel 2011 e negli anni precedenti (12 anni in poi) e quello per le discipline dell’orientamento è riservato ai nati nel 2008 e negli anni precedenti (15 anni in poi).
PESCA DI SUPERFICIE IN ACQUE INTERNE
- Pesca al colpo;
- Pesca alla Trota con esche naturali in torrente e in lago;
- Pesca con la mosca in acque interne;
- Carp fishing;
- Lancio tecnico (Casting);
- Pesca con esche artificiali da riva e da natante;
- Pesca con la bilancella;
- Pesca al colpo (specialità Feeder).
Eccetto che nella Pesca con la mosca, i partecipanti possono essere ripartiti nelle seguenti categorie:
- Esordienti nati dal 2013 al 2009 (da 10 a 14 anni);
- Giovanissimi nati dal 2008 al 2006 (da 15 a 17 anni);
- Allievi nati dal 2005 al 2004 (da 18 a 19 anni);
- Juniores nati dal 2003 al 1999 (da 20 a 24 anni);
- Seniores nati prima del 2008 (16 anni e oltre);
- Master nati prima del 1968 al 1958 (da 55 a 65 anni) - Veterani nati prima del 1958 (66 anni ed oltre)
Nella pesca con la mosca le categorie sono le seguenti:
- Under 19 nati dal 2013 al 2004 (da 10 a 19 anni);
- Seniores nati prima del 2008 (16 anni e oltre).
Per tutte le altre discipline del Settore Pesca di Superficie non c’è alcun obbligo di certificazione sanitaria anche se è raccomandato un controllo medico prima dell’avvio della attività sportiva.
PESCA DI SUPERFICIE IN ACQUE MARITTIME
Nel Settore Acque Marittime sono previste le seguenti specialità:
- Canna da riva;
- Surf Casting;
- Canna da Natante;
- Long Casting (Lancio Tecnico con peso di mare);
- Pesca con esche artificiali da riva e da natante;
- Pesca con la Mosca;
- Bolentino;
- Traina Costiera;
- Traina d’Altura;
- Drifting.
I partecipanti possono essere ripartiti nelle seguenti categorie:
- Under 13 nati dal 2013 al 2010 (da 10 a 13 anni);
- Under 16 nati dal 2007 in poi (fino a 16 anni);
- Under 21 nati dal 2002 in poi (fino a 21 anni);
- Under 24 nati dal 1999 in poi (fino a 24 anni);
- Seniores nati prima del 2008 (16 anni e oltre);
- Over 55 nati prima del 1968 (55 anni e oltre).
Per le discipline di Long Casting (Lancio tecnico con peso di mare) e di Big Game (Traina Costiera, Traina o Spinning d’altura e Drifting) è sempre indispensabile il certificato medico sportivo non agonistico, per tutte le altre non è indispensabile ma raccomantabile un controllo prima dell'inizio dell'attività agonistica.
ATTIVITA' DIDATTICA SUBACQUEA
Con delibera della Giunta Esecutiva n. 76 del 28 marzo 2009 si è chiaramente qualificata non agonistica l'attività finalizzata all'insegnamento e all'apprendimento della didattica di immersione. Pertanto, ai fini della tutela sanitaria sportiva per lo svolgimento di tutte le attività didattiche è richiesta la certificazione medico-sportiva non agonistica.
Segui l'attività agonistica in provincia di Mantova tra le nostre pagine: