Seguici su Facebook
mantova@fipsas.it
+390376320621

menu
  • HOME
  • SEZIONE
    • CHI SIAMO
    • CONSIGLIO DIRETTIVO
    • COME CREARE UNA SOCIETÀ
    • INFO PER SOCIETÀ
    • VIGILANZA
    • DIDATTICA E FORMAZIONE
    • AMBIENTE
  • SOCIETÀ AFFILIATE
  • CONTATTI
    • Cookie Policy
  • SETTORI / AGONISTICA
    • PESCA DI SUPERFICIE in Acque Interne
      • Pesca al Colpo
      • FEEDER
      • Trota Lago
      • Trota Torrente
      • Bass Fishing
      • CARPFISHING
      • Pesca con Bilancia
      • Predatori con esche artificiali da riva
      • Pesca con la mosca
    • DIDATTICA SUBACQUEA
    • ATTIVITA' SUBACQUEE E NUOTO PINNATO
    • ACQUE MARITTIME
    • CALENDARIO GARE
  • PESCARE A MANTOVA
    • DOCUMENTI PER PESCARE
    • ACQUE CONVENZIONATE
    • REGOLAMENTO
    • CAMPI GARA
    • GALLERIA IMMAGINI
    • I NOSTRI PESCI
  • NEWS
    • 2023 Archivio
    • 2022 Archivio
    • 2021 Archivio
    • 2020 Archivio
    • 2019 Archivio
    • 2018 Archivio
    • 2017 Archivio
    • 2016 Archivio
    • 2015 Archivio
    • 2010 Archivio


 

Il Settore PESCA DI SUPERFICIE in ACQUE INTERNE è il settore più rappresentato come numero di partecipanti, come numero di manifestazioni e campionati, dell'intera attività agonistica della Sezione e dell'intera Federazione.

La Sezione coordina e favorisce l'attività e i campionati agonistici, emana i regolamenti dei campionati provinciali, ufficializza le classifiche e cura le iscrizioni di singoli e associazioni ai campionati regionali e italiani.
L'attività agonistica federale è organizzata dalla FIPSAS attraverso le Sezione e le Società Affiliate. L'attività agonistica federale circoprende tutte quelle attività che in base all'ordinamento sportivo possono essere svolte organizzate e svolte soltanto dalle Società Affiliate ed enti convenzionati, e alle quali è connessa l'assegnazione di titoli ufficiali e delle conseguenti classifiche a livello provinciale, regionale e nazionale. Ogni evento legittimato realizzato da soggetti anche esterni al contesto federale che non contempla il conferimento di titoli e/o classifiche ufficiali, deve essere inteso come ATTIVITA' AMATORIALE.
Gli enti e società attive nel settore organizzato, anche se non affiliati o convenzionati con la FIPSAS, hanno facoltà di organizzare e svolgere manifestazioni sportive non agonistiche purchè le stesse non vadano a coincidere o confondersi con le manifestazioni di natura agonistica organizzati dalla Federazione.
Per partecipare a gare, campionati o trofei autorizzate/i dalla FIPSAS è necessario che le Società siano regolarmente affiliate per l'anno in corso e che i singoli concorrenti, soci di Società affiliate, siano in possesso della Tessera Atleta (o del Certificato Atleta, rilasciato a titolo provvisorio dalla propria Sezione Provinciale) resa valida dalla certificazione del pagamento della quota annuale (anche attraverso il possesso della Tessera Federale), e della Licenza Governativa di Pesca, ove prescritta.

Per annata agonistica si intende:

- nel caso del Settore Attività Subacquee e Nuoto Pinnato, l’arco temporale che va dal 01 ottobre dell’anno preso in considerazione al 30 settembre dell’anno successivo;

- nel caso del Settore Pesca di Superficie, l’arco temporale che va dal 01 gennaio al 31 dicembre di ogni anno 

Per il 2023 il costo della TESSERA ATLETA è fissato in euro 5,00.

Un Atleta appartenente ad una Società del Settore Pesca di Superficie può disputare anche gare in specialità non praticate dalla propria Società/Associazione

  • per l’attività agonistica di un diverso Settore deve richiedere un’ulteriore Tessera Atleta presso un’altra Società, anche di Provincia diversa, senza che sia necessaria alcuna liberatoria dalla propria Società;
  • per l’attività agonistica in specialità del Settore Pesca di Superficie deve richiedere un’ulteriore Tessera Atleta presso un’altra Società, anche di Provincia diversa, e la Società di appartenenza può concedergli una liberatoria ove sia ben specificata la o le specialità oggetto della richiesta, e venga precisato che la Società non svolge attività a squadre o per società. In questo caso l'atleta potrà svolgere anche l'attività individuale (individuale e/o coppie) con la Società.

NORME PER GLI ATLETI

Gli atleti vengono assegnati a fasce d'età. L'appartenenza a ognuna di queste è determinata dall'anno di nascita indipendentemente da giorno e mese di compimento dell'età. Nel caso di superamento di questa, l'atleta eventualmente qualificato in una manifestazione verrà sostituito da chi lo segue nell'ordine di classifica.

Le ripartizioni in categorie e fasce d’età vengono applicate in dipendenza al numero dei partecipanti alle diverse specialità. Le categorie e le fasce d’età possono essere accorpate fra loro.

L’Atleta che rientra nelle fasce d’età delle attività giovanili può, di sua volontà e sotto la responsabilità del sodalizio di appartenenza, disputare gare in fasce d’età superiori (esclusi i MASTER e/ VETERANI).

L’Atleta appartenente alla fascia d’età MASTER e/o VETERANI può, di sua volontà, disputare gare nel la fascia d’età SENIORES (escluse le limitazioni previste dalla Circolare Normativa).

Non esistono limiti derivanti da appartenenza a categorie e/o a fasce d’età nelle gare a box e/o a coppie, ed in tutte quelle specialità in cui non vengano effettuati specifici Campionati.


SPECIALITÁ PRATICATE

Secondo le disposizioni dello Statuto Federale, il Settore Acque Interne promuove e coordina l’attività sportiva e promozionale delle seguenti discipline attraverso la Commissione Sportiva incaricata dal Consiglio Direttivo Provinciale:

  • Big Game Fishing
  • Bolentino
  • Pesca con Canna da Natante
  • Pesca con Canna da Riva
  • Lancio Tecnico
  • Surf Casting
  • Kayak Fishing
  • Spinning in mare
  • Pesca con la Mosca in mare
  • Feeder in mare
  • Pesca al Colpo
  • Pesca alla Trota con esche naturali in Torrente e in Lago
  • Bass Fishing e Pesca con esche artificiali da Natante
  • Pesca con esche artificiali dalla Riva
  • Carp Fishing
  • Pesca con la Mosca
  • Feeder
  • Pesca in Fiume
  • Pesca con la Bilancella

 


Il Sig. Bonazzi Fausto è il Responsabile Provinciale del Settore Pesca di Superficie in Acque Interne.

Il Responsabile di Settore presiede la COMMISSIONE SPORTIVA incaricata per il quadriennio 2020-2024 composta da:

COMPONENTI 

  • ANTEINI PIETRO
  • ARALDI CLAUDIO
  • BAIONI GIANLUCA
  • BEGOTTI GIORGIO
  • CALCIOLARI REDEO
  • CAMPAGNARI LUCA
  • CAPPI CLAUDIO
  • CARRETTA IVANO
  • DE MARCHI TIZIANO
  • FADIGATI TIZIANO
  • GABRIELLI BRUNO
  • GAROSI DAVIDE
  • LORETI ENZO
  • LOTTI CLAUDIO
  • MARCHETTI GIOVANNI
  • MENEGAZZO GIULIO
  • MENONI DIEGO
  • MESSETTI FLAVIO
  • RATTI MAURIZIO
  • REFFO DAVIDE
  • SARZI MATTIA
  • SPAGNA VALERIO
  • TOFFALINI CRISTIAN
  • TOSO ANDREA
  • ZONI ALFEO

 


GIUDICI DI GARA

La figura e l'attività del Giudice di Gara è normata dal Regolamento Nazionale Giudici di Gara e dalla Circolare Normativa Giudici di Gara.

Il Giudice di Gara è colui che con la sua presenza garantisce, ai fini dell’omologazione, il corretto svolgimento delle manifestazioni agonistiche.
E’ tenuto ad un comportamento improntato ai principi di educazione, rispetto degli atleti e dignità del proprio ruolo.
Per le discipline agonistiche dei Settori Acque Interne le qualifiche dei Giudici sono:

- Giudice di Gara Nazionale;
- Giudice di Gara Regionale;
- Giudice di Gara Provinciale.

Per la nomina a Giudice di Gara occorre che il candidato sia in possesso dei seguenti requisiti:
- Sia in possesso della tessera federale;
- Abbia compiuto la maggiore età;
- Non abbia riportato sanzioni disciplinari.

Per l’accesso a ciascuna delle qualifiche i candidati devono frequentare specifici corsi e sostenere i relativi esami di abilitazione che attestino l’idoneità allo svolgimento della relativa funzione di Giudice di Gara. I corsi per Giudici di Gara sono promossi, autorizzati e controllati dalla Commissione Nazionale Giudici di Gara.

Il Giudice di Gara Provinciale può esercitare le proprie funzioni nelle manifestazioni autorizzate dalla Sezione Provinciale.

Il riconoscimento della qualifica di Giudice di Gara è comprovato da apposito tesserino di riconoscimento.

L'assegnazione dei G.D.G. ai vari campionati e selettive verrà effettuata dalla Commissione Sportiva e sarà notificata e ufficializzata al Giudice interessato attraverso la Sezione tramite lettera o mail. Le modalità di rimborso dei G.D.G. verrà stabilito dal Consiglio Provinciale della Sezione.

Per i Trofei e i Memorial la funzione del G.D.G. se non nominato dalla Commissione Sportiva, verrà stabilito dalla Società Organizzatrice della manifestazione. Alla Società Organizzatrice spetterà comunque il rimborso.

ELENCO GIUDICI DI GARA FIPSAS MANTOVANI

  NOME LIVELLO BREVETTO
BONAZZI FAUSTO NAZIONALE ITAF00GAIN03000059
DALL'ACQUA UMBERTO NAZIONALE GPsN23277042
SAGONI SERGIO REGIONALE GPsR23276236
BONOMINI PAOLO PROVINCIALE GPsP23276633
COBELLI ROBERTO PROVINCIALE GPsP23276635
GODI ELISA PROVINCIALE GPsP23276637
GRIGOLI GINO PROVINCIALE ITAF00GPsP18224536
MARI ORIANO PROVINCIALE ITAF00GPsP18224538
PASSERI MARIA LUISA PROVINCIALE GPsP23276638
TADE' GIANCARLO PROVINCIALE GPsP23276640

 


PARTECIPAZIONE E IMPEGNATIVE ALLE MANIFESTAZIONI

La presente può essere soggetta a variazione di cui provvederemo a dare comunicazione.

Per quanto non contemplato alla presente, si rimanda alla CIRCOLARE NORMATIVA GENERALE. Per tutti i regolamenti e disposizioni sui vari campionati Vi rimandiamo alle singole sezioni della presente.


Per tutti i regolamenti e le classifiche ufficiali dei Campionati Italiani si rimanda al Sito Federale, per quanto di competenza della Sezione Provinciale, regolamenti e classifiche verranno ufficializzati sul presente sito.

 


  

AUTOCERTIFICAZIONE PER TESSERE
MODULO RECLAMO - VERBALE ISTRUTTORIA - RICUSAZIONE GIUDIZIO
MODULO RAPPORTO GARA
MODULO SEGNALAZIONE INFORTUNIO/DECESSO

 

 

Pesca con la Mosca
Pesca con esche artificiali da riva
Carpfishing
Bass Fishing
Pesca con Bilancella
Trota Torrente
Trota Lago
Feeder
Pesca al Colpo

IN EVIDENZA

 

TESSERATI SUBITO!

REGOLAMENTI

   
 

CALENDARIO GARE

 
     
 

DOCUMENTI PER PESCARE

 
     

 

 

  

 

 

Copyright © 2010-2017 - FIPSAS Mantova
Sezione Provinciale di Mantova convenzionata FIPSAS
via Principe Amedeo, 29 - 46100 Mantova - tel. 0376-320621 | fax 0376 224515 - CF: 93037770208

template-joomspirit.com
Back to top

Cookie Policy
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner cliccando sul tasto "Accetto", scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, vai alla sezione Cookie Policy cliccando su "Più informazioni"

Più Informazioni