ALTRE INFO UTILI PER SOCIETA'/ASSOCIAZIONI AFFILIATE

L'Affiliazione della Società/Associazione decorrerà dalla data di accettazione della domanda del Consiglio Federale fino al 31 dicembre dell'anno in corso.

La quota di affiliazione è fissata in 100,00 euro per il primo Settore prescelto e ulteriori 50 per ciascuno degli ulteriori Settori. La quota di affiliazione sarà da pagarsi entro il 28 febbraio. Decorso tale termine la Società/Associazione potrà regolarizzare la propria posizione pagando oltre alla quota di affiliazione stessa, una maggiorazione di € 25 da pagarsi comunque tassativamente entro e non oltre il 30 di giugno pena incorrere nella cessazione dell'Affiliazione. La Società/Associazione che intende riaffiliarsi dopo il 30 giugno dovrà comunque presentare la domanda come per la prima affiliazione (Vedi Sezione dedicata).

Gli atleti appartenenti a Società che non hanno pagato l'affiliazione entro il 28 di febbraio saranno svincolati e liberi di trasferirsi ad altra Società

I requisiti di affiliazione dovranno permanere per la durata in vita della Società/Associazione, pena incorrere nella sospensione e nella cessazione della stessa, ovvero di almeno 15  Tesserati Adulti per il primo Settore prescelto fatta eccezione per i CRAL aziendali e DLF (Dopo Lavoro Ferroviari) per cui soltanto 8 Tesserati Adulti. Per le Società/Associazioni iscritte al Settore NUOTO PINNATO il numero minimo di iscritti dovrà essere di 15 di cui almento 5 Adulti. Per le Società/Associazioni affiliate a più Settori, gli iscritti dovranno essere nella misura di 15 Adulti per il primo Settore prescelto e di 8 per ciascuno degli ulteriori settori. In quest'ultimo caso gli iscritti ai vari Settori non potranno essere gli stessi.

A norma di statuto alla Società/Associazione debitrice verso la Federazione e verso la Sezione non può essere rinnovata l'Affiliazione. Le Società/Associazioni morose nei confronti della Federazione o della Sezione o non in regola con le disposizioni contenute in Circolare Normativa potranno essere sospese.

Il provvedimento di sospensione sarà preso dal Consiglio Nazionale o dalla Giunta Esecutiva.

La Società/Associazione colpita da un provvedimento di sospensione non potrà svolgere alcuna attività federale e non potrà esercitare il diritto di voto. Se al momento della scadenza dell'affiliazione (31 dicembre) la Società/Affiliazione risulterà sospesa, non potrà rinnovare l'affiliazione. Se toglierà le cause di sospensione entro il 28 di febbraio, potrà riaffiliarsi, diversamente decadrà definitivamente.

MODIFICHE ALLO STATUTO

La modifiche dello Statuto dovranno pervenire alla Sezione che provvederà ad inoltrarle alla Segreteria per l'esame e l'approvazione della Giunta.

VARIAZIONI DATI ANAGRAFICI

Tutti i dati anagrafici della Società/Associazione dovranno essere inseriti nel sistema informatico. La Sezione provvederà a curare l'immissione di tali dati salvo che per le Società/Associazioni che già vi operano direttamente.

CAMBIO DI DENOMINAZIONE E/O INDIRIZZO

La Società che cambia denominazione oppure comune di residenza deve presentare, alla Segreteria Federale, copia del verbale dell'assemblea nella quale è stata deliberata la modifica. Gli Atleti appartenenti a Società/Associazioni che alla fine dell'annata agonistica cambia sede trasferendosi ad altra provincia saranno considerati svincolati e liberi di trasferirsi in altra Societè/Associazione.

FUSIONE E FUSIONE PER INCORPORAZIONE DI SOCIETÀ

La fusione tra due o più società deve essere ratificata, ai fini sportivi, dal Consiglio Federale. Alla domanda devono essere allegati in copia autentica i verbali delle assemblee delle singole Società/Associazioni che l'hanno deliberata e lo Statuto e l'Atto Costitutivo della nuova Società/Associazione derivante dalla fusione. In caso di fusione per incorporazione l'Atto Costitutivo e lo Statuto restano quelli della Società/Associazione incorporante.

Gli atleti delle Società/Associazioni incorporate possono, entra 30 giorni dalla conoscenza di intervenuta incorporazione tesserarsi per un'altra Società/Associazione affiliata, altrimenti decorso tale termine resteranno legati alla Società incorporante o alla nuova risultante dalla fusione.

VARIAZIONI DATI ANAGRAFICI DELLA SOCIETA' E REGISTRO CONI

Tutti i dati anagrafici della Società (composizione del Consiglio Direttivo, indirizzo @mail e recapiti telefonici) devono essere aggiornati nel sistema informatico dalla Sezione Provinciale o direttamente dalla Società. La denominazione della Società e il comune di residenza non possono invece essere direttamente modificati dalla Società stessa. L’aggiornamento di tutti i dati previsti permette di fare, in automatico, l’iscrizione al Registro Nazionale delle Società del CONI.